Pensioni, Dai CdL la proposta per una Quota 100 «flessibile»
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro propone un mix di combinazioni più elastiche per maturare la quota 100 partendo da un minimo di 61 anni o 34 anni di contributi con delle penalizzazioni sul calcolo dell'assegno.
Una Quota 100 o 102 veramente flessibile, che combini anzianità contributiva e vecchiaia, invece della formula rigida finora prevista dalla normativa, per dare un input al mercato del lavoro, favorendo il ricambio generazionale. Una soluzione per riformare il cantiere delle pensioni potrebbe essere l'introduzione di formule più elastiche di pensionamento, secondo un'analisi di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro riassunta in un approfondimento dal titolo «Alla ricerca della vera flessibilità: una nuova quota». .
Sono circa 470mila, secondo le elaborazioni della Fondazione Studi sulla base dei dati Inps, i lavoratori di età compresa tra i 61 e i 66 anni che presentano un'anzianità contributiva superiore ai 34 anni e inferiore ai 41, soglia a partire dalla quale si può accedere alla pensione di anzianità.
Rispetto all'attuale Quota 100 «rigida», che prevede l'accesso alla pensione con 38 anni di contributi e 62 anni di età, una Quota 100 «flessibile» consentirebbe di raddoppiare quasi la platea dei potenziali beneficiari con un incremento attorno all'81% dei lavoratori interessati. Tale formula raccoglierebbe soprattutto 65-66enni con un'anzianità contributiva superiore ai 35 anni (ma inferiore ai 38 attualmente richiesti) e aiuterebbe i lavoratori più vicini alla pensione di vecchiaia ad anticipare l'ingresso. Le stesse stime sono state realizzate anche con riferimento a Quota 102, prevedendo la possibilità di estendere le combinazioni anzianità-vecchiaia oltre l'attuale “64+38”. Con l'adozione di un sistema flessibile, sostengono dalla Fondazione, ci sarebbe un incremento dell'88,7% di lavoratori (soprattutto 66enni) con un'anzianità contributiva inferiore ai 38 anni necessari per poter andare in pensione.
Per quanto riguarda il requisito anagrafico, entrambe le formule flessibili vedrebbero aumentare la quota di potenziali pensionati, soprattutto tra le fasce d'età più alte dove l'accesso alla pensione è precluso a chi, pur in possesso dei requisiti anagrafici, non ha maturato quelli contributivi.
Le considerazioni sulla flessibilità, secondo l’approfondimento, non possono non tenere conto delle necessità di contenimento della spesa e di sostenibilità dei costi a carico dello Stato in un’ottica di corrispondenza tra contribuzione effettivamente versata e oneri correnti di spesa pensionistica.
Per raggiungere questo scopo, secondo i consulenti del lavoro, ci sono due scenari possibili: una parziale conversione al metodo contributivo per i beneficiari di quote retributive di pensione o, ancora, una riduzione percentuale proporzionale all'anticipo, secondo un meccanismo analogo rispetto a quello originariamente previsto dalla Riforma Fornero, per chi accedeva alla pensione anticipata con meno di 62 anni.