Chi desidera investire in questo genere di valuta può farlo tramite una piattaforma di criptovalute; si tratta di un servizio online che consente di vendere, comprare, scambiare e gestire criptovalute in maniera semplice e sicura, come Kraken BTC/EUR, che permette di conoscere le tabelle di conversione delle principali criptovalute e di iniziare a fare trading.
Criteri per scegliere le piattaforme di criptovalute
Le piattaforme di criptovalute forniscono ai loro utenti degli strumenti per gestire gli investimenti digitali e ne esistono molte in giro sul Web, ciascuna con le proprie caratteristiche fondamentali da selezionare in base alle proprie esigenze.
Per selezionare la piattaforma più adatta, è importante osservare:
- quali sono le criptovalute effettivamente disponibili: alcuni siti permettono di comprare una o più valute, altre consentono anche di scambiare una criptovaluta con un’altra;
- la serietà del sito: in genere, è più sicuro affidarsi ai siti che richiedono una conferma dell’identità e della residenza in fase di registrazione;
- le recensioni: un sito affidabile e trasparente è in genere dotato di buone recensioni reperibili online su blog, siti specializzati e social media;
- sicurezza per gli utenti: ci sono vari metodi con cui un sito può rendere sicure le sue operazioni, per esempio tramite l’autenticazione a due fattori o le assicurazioni che coprono gli investimenti dei clienti in caso di attacchi esterni;
- assistenza clienti: sono tutte quelle accortezze con le quali il sito risolve i problemi dei clienti qualora si presentino;
- commissioni: tutte le piattaforme richiedono una commissione sulle transazioni o una percentuale più o meno cospicua.
Come iniziare a investire
Una volta scelta la piattaforma giusta, è il momento di iniziare a investire. Il primo passaggio è creare un account seguendo le istruzioni del sito, avendo cura di tenere sottomano i documenti di identità.
Quando l’account è finalmente attivo e verificato, bisogna depositare i primi fondi per acquistare le criptovalute. In base al sito, ci sono vari metodi di pagamento che vengono accettati, tra cui le carte di credito o debito, i bonifici bancari o persino il credito PayPal. A seconda del metodo scelto, anche i tempi di elaborazione o i costi di commissione possono variare.
Prima di comprare le criptovalute, è importante effettuare le giuste conversioni per capire cosa sia più conveniente per le proprie esigenze (magari stabilendo anche dei massimali). Le criptovalute acquistate possono essere conservate nei portafogli digitali oppure trasferite nei portafogli personali per maggiore sicurezza, soprattutto nelle soluzioni a lungo termine.
Un buon portafoglio è in genere ben diversificato e non è insolito convertire una criptovaluta in un’altra quando il mercato è favorevole. Tuttavia, bisogna anche mettere in conto che alcuni investimenti possono comportare dei rischi, dovuti alla volatilità del mercato, ma che esistono anche delle strategie (in genere proposte dalla piattaforma stessa) per contenere il rischio.