Precompilata per chiedere la Cassa Integrazione

Mercoledì, 26 Giugno 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Da oggi la piattaforma «OMNIA IS» consentirà la presentazione anche delle domande di assegno di integrazione salariale erogato dai Fondi di Solidarietà del Trentino e della Provincia Autonoma di Bolzano.

Anche l’assegno di integrazione salariale erogato dai Fondi di Solidarietà del Trentino e della Provincia Autonoma di Bolzano passa sulla piattaforma informatica unica «OMNIA IS». Lo rende noto l’Inps nei messaggi n. 2368 e 2381 del 26 giugno 2024 in cui spiega che l’iniziativa rientra tra i progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR). La domanda potrà essere presentata sia per le causali ordinarie che per le causali straordinarie, secondo la normativa vigente.  

Unico portale di accesso

La nuova modalità di gestione delle prestazioni di integrazione salariale attraverso la piattaforma «OMNIA IS» consente di superare la difficoltà per i datori di lavoro di individuare il corretto ammortizzatore sociale in costanza di rapporto di lavoro da richiedere in base al proprio inquadramento aziendale, nonché rafforza gli strumenti di supporto e assistenza, sia nella fase di compilazione della domanda sia nelle successive fasi di istruttoria e pagamento della prestazione.

La piattaforma «OMNIA IS» consente a datori di lavoro ed intermediari di fruire, all’interno di un unico ambiente, di numerose nuove funzionalità. Tra queste, la presentazione delle domande d’integrazione salariale, improntata alla semplificazione delle modalità di compilazione e alla proattività, grazie alla previsione di specifici controlli e di alert che restituiscono una serie d’informazioni per guidare alla corretta redazione dell’istanza. Il servizio, inoltre, prevede anche servizi innovativi dedicati agli operatori delle sedi Inps.

In particolare per gli utenti che devono presentare la domanda per accedere all’assegno di integrazione salariale dei due Fondi di solidarietà (Trentino e Provincia Autonoma di Bolzano) sarà disponibile la funzione che consente, selezionando il codice fiscale o la matricola aziendale, di essere automaticamente indirizzati alla tipologia di ammortizzatore sociale in costanza di rapporto di lavoro richiedibile in base all’inquadramento risultante dalle banche dati dell’Istituto.

Le modalità

L’Inps spiega che la piattaforma è disponibile dal 26 giugno 2024, data di pubblicazione del messaggio. La domanda può essere presentata accedendo al sito istituzionale inserendo nella funzione “Ricerca” presente nella home page le parole “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”. Dopo avere effettuato l’autenticazione tramite la propria identità digitale – SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE 3.0 – occorre selezionare la voce “CIG e Fondi di solidarietà”.

Da questo sottomenu occorre, infine, scegliere la voce “OMNIA Integrazioni Salariali”. Nella home page della procedura, alla voce documenti, è presente il manuale utente, alla cui consultazione l’Inps rinvia per le istruzioni di dettaglio.

Si ricorda che la piattaforma «OMNIA IS» già consente la presentazione delle domande di cassa integrazione salariale ordinaria (CIGO) e dal prossimo 1° luglio lo sarà anche per l’assegno di integrazione salariale erogato dal FIS.

© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati