Bando Isi 2023, Si avvicina il click-day per l'inoltro delle domande

Venerdì, 14 Giugno 2024
Sono 508 milioni di euro i fondi del bando ISI 2023 firmato INAIL che punta a migliorare i livelli di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. La finestra temporale per l'invio della domanda, infatti, è fissato a mercoledì prossimo 19 giugno dalle ore 11:00 alle ore 11:20.

Si avvicina la scadenza del click-day del bando ISI 2023. La finestra temporale per l'invio della domanda, infatti, è fissato a mercoledì prossimo 19 giugno dalle ore 11:00 alle ore 11:20. Dalle ore 10:00 di oggi, inoltre, è disponibile l'indirizzo dello sportello online. Lo annuncia l'Inail in un comunicato diffuso ieri sul proprio sito internet.

Come tutti gli anni le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e, a determinate condizioni, gli enti del terzo settore potranno ricevere un finanziamento dall’INAIL per coprire le spese sostenute per interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le aziende che riescono a posizionarsi in graduatoria possono ottenere un contributo a fondo perduto del 65% delle spese sostenute, da un minimo di 5.000 euro fino ad un massimo di 130.000 euro per investimenti aziendali.

Bando 2023

Il bando 2023 è stato finanziato con 508 mln di euro da erogare, come detto, sotto forma di contributi a fondo perduto, fino a esaurimento, ripartiti sui singoli avvisi regionali/provinciali. Il bando copre 5 aree di intervento (assi) così suddivisi:

  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (Asse 1); 
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1); 
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (Asse 2);
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (Asse 3);
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Asse 4);
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (Asse 5).

Ciascuna impresa può inviare una sola domanda, per un solo asse di finanziamento e per una sola tipologia di progetto.

Via al countdown

Secondo la tabella di marcia dell’Inail da oggi alle ore 10 le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di punteggio per l'ammissibilità possono acquisire l’indirizzo dello sportello informatico per l’invio della domanda. Che dovrà essere inviata dalle ore 11:00 alle ore 11:20 del prossimo 19 giugno.

© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati