Controlli Inail, Dal 1° giugno 2024 sale la diaria

Venerdì, 17 Maggio 2024
L’Istituto aggiorna adegua del 5,4% gli importi della diaria riconosciuta ai lavoratori assicurati che devono lasciare la propria residenza e recarsi presso gli uffici dell’Inail per accertamenti medici o amministrativi.

Sale la diaria ai lavoratori chiamati dall'Inail per accertamenti medici o per finalità di tipo terapeutico. L'istituto assicuratore, infatti, ha rivalutato gli importi dei rimborsi spettanti ai lavoratori invitati presso uffici lontani dalla residenza del 5,4% (tasso Istat). Un esempio: chi è tenuto a stare fuori l'intera giornata con pernottamento ha diritto a una diaria di 34,82 euro (importo precedente 33,04). A spiegarlo è l'Inail nella circolare n. 11/2024 che illustra i nuovi valori, in vigore dal 1° giugno 2024, come aggiornati dalla delibera n. 7 dell'8 maggio 2024 del consiglio di amministrazione.

L’ammontare dell’indennità giornaliera spettante ai lavoratori che si devono spostare per essere sottoposti ai controlli dell’INAIL era rimasto invariato dal novembre 2017 (Circolare n. 49 del 2 novembre 2017) per poi essere rivalutati dal 1° giugno 2022 del 3,17% (Circolare Inail n. 24/2022) e dell'8,1% dal 1° giugno 2023 (Circolare Inail n. 27/2023).

La diaria

Si tratta, in buona sostanza, del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche ai quali viene riconosciuto un rimborso per lo spostamento. Il regolamento per l'erogazione di prestazioni terapeutiche a invalidi del lavoro stabilisce che agli assistiti invitati presso una struttura dell'Inail ai fini di: accertamenti; prescrizione; fornitura; collaudo; adattamento; rinnovo ecce. hanno diritto al soggiorno alberghiero (ove necessario per la distanza dal luogo di residenza) e alle spese di viaggio per l'assicurato e l'eventuale accompagnatore; alla diaria; all’integrazione della rendita se percepita.

L’adeguamento

Al fine di adeguare la diaria all'attuale costo della vita, spiega l'Inail, il relativo importo, che è organizzato in fasce variabili anche in base alla durata dell'assenza, è stato aggiornato in relazione alle variazioni dell'indice di prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (indice Istat). In particolare, con la delibera del consiglio di amministrazione dell'Inail n. 7 dell' 8 maggio scorso, le diarie sono state aggiornate sulla base dell'indice di variazione dei prezzi tra la media annua dell'anno 2023 (anno ultimo aggiornamento) e la media annua dell'anno 2022 (5,4%).

 Questi gli importi aggiornati:

  • - assenza di quattro ore che obbliga a consumare un pasto fuori residenza: euro 8,91 (8,45 fino al 31 maggio);
  • - assenza di una intera giornata senza pernottamento: euro 17,85 (16,94 fino al 31 maggio);
  • - assenza di una intera giornata con pernottamento: euro 34,82 (33,04 fino al 31 maggio).
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati